
REGOLAMENTO
LESSINIA LEGEND RUN 2021
ART. 1 – ORGANIZZAZIONE
Lessinia Legend Sport – Associazione Sportiva dilettantistica e Aps, organizza per domenica 26 settembre 2021 a Velo Veronese (VR) la quarta “Lessinia Legend Run” una competizione di trail running in semi-autosufficienza con quattro gare di diversa distanza:
• LEGEND RUN 10 (10 km e 490 m. di dislivello +/-) Percorso non competitivo
• LEGEND RUN 20 (20 km e 1028 m. di dislivello +/-)
• LEGEND RUN 30 (30 km e 1970 m. di dislivello +/-)
• LEGEND RUN 45 (45 km e 2960 m. di dislivello +/-)
ART. 2 - LE CORSE
È previsto un percorso non competitiva (LR 10) e tre gare competitive (LR 20/30/45) che consistono in gare di corsa a piedi prevalentemente su sentieri e strade sterrate in un contesto naturale montano con partenza e arrivo a Velo Veronese (VR) sui sentieri della Lessinia.
ART. 3 - I PERCORSI
I percorsi delle quattro gare (mappa, descrizione e tracce GPS) sono documentati e descritti sul sito www.lessinialegendrun.it ; L’organizzazione si riserva di apportare modifiche ai tracciati dandone debita segnalazione sul sito internet e sulle pagine social. Inoltre potranno essere apportate modifiche il giorno stesso della gara qualora l’Organizzazione a suo insindacabile giudizio lo ritenesse necessario per garantire l’incolumità dei partecipanti.
Ogni partecipante è tenuto ad informarsi sul tracciato della propria gara per poterlo percorrere in autonomia. I percorsi verranno comunque tracciati con apposita segnaletica e ne verrà data apposita comunicazione.
ART. 4 - PROGRAMMA
Il programma dettagliato delle gare, della distribuzione dei pettorali e quanto necessario allo svolgimento della gara sarà disponibile sul sito www.lessinialegendrun.it a partire dal giorno 31 agosto 2021 e aggiornato fino al giorno della manifestazione.
ART. 5 - CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
Questa gara è aperta a tutte le persone, uomini e donne, che abbiano compiuto 18 anni al momento dell’iscrizione, tesserati o no ad eccezione di Lessinia Legend Run 10 per la quale sono ammessi anche gli atleti che abbiano compiuto i 16 anni. Per tutti i partecipanti è necessario avere il certificato medico meglio specificato nel punti successivo.
Per l'iscrizione di minorenni è necessario compilare il modulo di autorizzazione da parte di un genitore.
L’iscrizione ad uno dei quattro percorsi comporta l’accettazione senza riserve del presente regolamento.
Non saranno accettate iscrizioni da parte di atleti che stanno scontando squalifiche per doping di qualunque disciplina.
Il limite degli iscritti è fissato in:
• 200 atleti per ” LEGEND RUN 10”
• 200 atleti per ” LEGEND RUN 20”
• 200 atleti per ” LEGEND RUN 30”
• 200 atleti per ” LEGEND RUN 45”
Le iscrizioni per tutti e quattro i percorsi apriranno il 12 giugno 2021 e termineranno il 19 settembre 2021 salvo esaurimento dei posti come sopraindicato. L’Organizzatore si riserva di poter modificare il numero massimo di partecipanti in base all’evoluzione della situazione sanitaria e di direttive nazionali inerenti agli eventi sportivi.
ART. 6 - CONDIZIONI PER L’ISCRIZIONE
L’iscrizione alla corsa è atto volontario che ogni concorrente deve compiere responsabilmente.
La corsa si svolge in ambiente naturale prevalentemente montano in ordine crescente di difficoltà al crescere del chilometraggio del percorso con la possibilità di condizioni meteo difficili (vento, freddo, pioggia o neve) e sentieri non agevoli ed in parte catalogati come “EE” (Escursionisti Esperti).
Ogni concorrente dichiara pertanto di essere consapevole delle difficoltà del tracciato di gara, delle caratteristiche e delle modalità di svolgimento della manifestazione, ed è tenuto a verificare da sé il proprio grado di preparazione a garanzia della propria incolumità.
L’Organizzazione fa appello alla responsabilità di ogni singolo partecipante nell’adottare un comportamento tale da ridurre i rischi di danni alla propria e altrui persona. È richiesta una buona preparazione fisica, adeguata attrezzatura, esperienza di escursioni in montagna ed è consigliato aver partecipato ad altre competizioni di simile difficoltà/distanza.
Per tutti i partecipanti dei percorsi LESSINIA LEGEND 20, 30 e 40 km è fatto obbligo di presentare un certificato medico valido per l’attività agonistica (atletica leggera) riconosciuto dal proprio paese di residenza e valido al momento della disputa della manifestazione. Per i partecipanti del percorso LEGEND RUN 10 è richiesto il certificato medico di idoneità all’attività sportiva. In caso di mancata consegna del certificato medico o in caso di presentazione di un certificato non valido al momento della gara non sarà consegnato il pettorale. Il certificato medico per gli atleti stranieri deve essere fornito mediante l’apposito modulo previsto dall’organizzazione. Non saranno accettati altri certificati medici o certificati su moduli di altre manifestazioni.
CONDIZIONI SUPPLEMENTARI COVID-19
In base all’evoluzione delle condizioni sanitarie dovute all’epidemia di Covid19 e alle normative vigenti al momento della manifestazione, l’Organizzazione adotterà tutte le procedure necessarie per lo svolgimento dell’evento in sicurezza.
Verranno comunicate per tempo le modalità di accesso alla manifestazione, eventuali modifiche alle partenze, logistica partenza/arrivo, eventuali dispositivi sanitari da avere (mascherine) e comportamenti da seguire in relazione alla situazione sanitaria.
L’organizzazione si riserva pertanto il diritto di richiedere qualsiasi tipo di certificato (es. certificato attestante l’avvenuta vaccinazione per COVID-19,..) e/o altra certificazione prevista dalle normative in vigore al momento della manifestazione. L’organizzazione si riserva altresì la facoltà di escludere dalla manifestazione tutti gli atleti che non avranno prodotto tutta la documentazione richiesta o che non si atterranno alle norme previste dalla legislazione vigente ed alle indicazioni impartite al fine di tutelare e garantire la salute di tutti gli atleti, sia in gara che nei momenti antecedenti e successivi allo svolgimento della stessa.
ART. 7 – SEMI AUTOSUFFICIENZA
Per il principio della semi-autosufficienza un concorrente deve essere autonomo tra due punti di ristoro sia sul piano alimentare che sul piano dell’equipaggiamento e della sicurezza ed essere in grado di adattarsi in caso di eventuali problemi incontrati o prevedibili.
Tutti gli iscritti devono avere sempre con sé per tutta la durata delle gare un’adeguata scorta di alimenti e una riserva idrica oltre al materiale obbligatorio indicato nel seguente punto. Lungo i percorsi saranno presenti dei punti di ristoro e dei punti di rifornimento di acqua segnalati sulle mappe pubblicate sul sito www.lessinialegendrun.it e sul Roadbook.
È proibito farsi accompagnare lungo il percorso da persone non regolarmente iscritto alle gare.
I partecipanti alla LEGEND RUN 40 sono inoltre tenuti ad avere con sé quanto indicato al punto 11.
ART. 8 - MATERIALE OBBLIGATORIO
Tutti gli atleti di ogni percorso sono tenuti ad indossare adeguato abbigliamento anche in considerazione delle condizioni meteo.
È obbligatorio l’utilizzo di bicchiere personale.
I partecipanti della LEGEND RUN 40, pena squalifica o penalizzazione, si impegnano a portare con sé durante tutta la durata delle gare il seguente materiale obbligatorio:
• zaino o marsupio che possa contenere il materiale sottoelencato;
• coperta/telo di sopravvivenza;
• telefono cellulare carico;
• bicchiere personale;
• riserva d’acqua minimo 1 litro;
• riserva alimentare;
MATERIALE CONSIGLIATO:
È consigliato avere con sé il seguente materiale:
- fischietto;
- lampada/pila frontale;
- impermeabile adatto a sopportare condizioni di brutto tempo in montagna;
- barrette energetiche o alimenti solidi
- benda elastica per fasciature
È consentito l’uso dei bastoncini.
L’organizzazione si riserva di effettuare controlli a campione prima della partenza, durante le gare e all’arrivo.
ART. 9 - MODALITA’ DI ISCRIZIONE
È possibile iscriversi alla manifestazione a partire dal giorno 12 giugno 2021 tramite il portale di Sport Dolomiti snc seguendo i links indicati all’indirizzo www.lessinialegendrun.it con pagamento mediante carta di credito o bonifico bancario. L’iscrizione comporta il pagamento della quota di iscrizione maggiorata di 1,30 € di spese di segreteria e le commissioni per ogni tipo di pagamento (carta di credito, bonifico etc.).
Prossimamente sarà possibile iscriversi in alcuni negozi sportivi partner della manifestazione che verranno successivamente indicati.
ART. 10 - COSTI DI ISCRIZIONE E SERVIZI
Le quote di iscrizione sono così fissate:
• LEGEND RUN 10 (10 km e 490 m. di dislivello +/-) € 25,00
• LEGEND RUN 20 (20 km e 1028 m. di dislivello +/-) € 30,00
• LEGEND RUN 30 (30 km e 1970 m. di dislivello +/-) € 35,00
• LEGEND RUN 45 (45 km e 2960 m. di dislivello +/-) € 40,00
E' ammesso il cambio di nominativo dell'iscrizione entro il 04 settembre 2021 con il pagamento di 5,00 € per costi di segreteria scrivendo a iscrizioni-llr@sportdolomiti.it .
E' ammesso il cambio di percorso fino al 19 settembre 2021 comunicandolo a iscrizioni-llr@sportdolomiti.it integrando la quota nel caso di passaggio ad un percorso più lungo. Non è previsto il rimborso nel caso di passaggio a percorso più corto.
La quota di iscrizione comprende:
• pettorale di gara
• pacco gara
• ristori lungo il percorso di gara
• pasta party finale (solo se la situazione sanitaria lo consente)
• docce (solo se la situazione sanitaria lo consente)
• parcheggi
ART. 11 - RIMBORSO ISCRIZIONE
In caso di annullamento della gara per causa di forza maggiore o sopravvenuta impossibilità di dare luogo alla manifestazione non è previsto alcun rimborso della quota di iscrizione ad eccezione di quanto segue:
nel caso la manifestazione venisse annullata per motivi legati all’evoluzione della situazione sanitaria (epidemia Covid19) è previsto il rimborso della quota di iscrizione (escluse le spese di segreteria e commissioni bancarie di pagamento) nella misura di:
- 100 % della quota di iscrizione se annullata entro il 05/09/2021
- 80% della quota di scrizione se annullata dal 06/09/2021
In entrambi i casi verrà data la facoltà di destinare la quota all’iscrizione dell’anno successivo o ottenere il rimborso nelle modalità che verranno comunicate dal Comitato Organizzatore.
Non è invece previsto alcun rimborso della quota di iscrizione in caso di impossibilità a partecipare alla gara da parte di un atleta.
ART. 12 – PETTORALE E CHIP
I pettorali saranno consegnati nei giorni e durante gli orari pubblicati nel programma della manifestazione (vedi ARTICOLO 4) personalmente a ogni concorrente su presentazione di un documento di identità con foto. Per chi si iscrive entro il 12/09/21 il pettorale consegnato sarà nominativo. Il pettorale, pena squalifica, deve essere portato in modo sempre ben visibile durante tutta la durata della manifestazione. Il CHIP sarà integrato nel pettorale e permette la registrazione automatica (in punti segnalati sul percorso) o mediante spunta manuale (in punti a sorpresa) dei passaggi degli atleti sul percorso e alla formulazione delle classifiche finali. Alla partenza, arrivo e ai punti di controllo intermedi ogni concorrente deve assicurarsi di essere stato registrato.
ART. 13 – SICUREZZA E CONTROLLO
L’organizzazione provvederà a redigere un piano sanitario/di sicurezza che sarà disponibile nei giorni antecedenti la manifestazione seguendo i link dal sito www.lessinialegendrun.it . Ogni atleta, con la partecipazione alle gare si impegna a rispettare le decisioni prese dai soccorritori durante la gestione di una qualsiasi forma di emergenza che dovesse presentarsi nel corso della manifestazione.
Sul percorso saranno presenti addetti dell’organizzazione in costante contatto con la base. Ambulanze e personale medico e paramedico stazioneranno in diversi punti del percorso, nonché alla partenza e all’arrivo, dove sarà presente anche un team medico.
Per le emergenze sanitarie durante la gara il numero di riferimento è il 118.
Lungo il tracciato saranno istituiti dei punti di controllo, dove addetti dell’organizzazione monitoreranno il passaggio degli atleti e potranno effettuare dei controlli sul materiale obbligatorio. Chiunque rifiuterà di sottoporsi al controllo del materiale obbligatorio sarà immediatamente squalificato.
ART. 14 - ORARI DI PARTENZA, TEMPO MASSIMO E CANCELLI ORARI
La gara “LEGEND RUN 45” partirà alle ore 7.00 ed il tempo massimo per completare il percorso sarà di 11 ore.
Sono previsti inoltre i seguenti cancelli:
• Giazza (km 8.7): 1h 50′ / ore 08.50
• Rifugio Scalorbi (km 23.0): 5h50′ / ore 12.50
• Rifugio Revolto (km 31.0): 7h30’ / 14.30
La gara “LEGEND RUN 30” partirà alle ore 8.00 ed il tempo massimo della gara è fissato in 9.00 ore.
Sono previsti i seguenti cancelli orari:
• Giazza (km 8.7): 2h 00′ / ore 10.00
• Giazza (km 19.0): 6h00′ / ore 14.00
La gara “LEGEND RUN 20” partirà alle ore 9.00 ed il tempo massimo della gara è fissato in 6.00 ore.
Giazza (km 8.7): 2h 00′ / ore 11.00
La gara “LEGEND RUN 10” partirà alle ore 10.00 ed il tempo massimo della gara è fissato in 3.30 ore.
Non sono previsti cancelli orari intermedi.
Gli atleti che non partiranno dai punti di controllo entro i limiti stabiliti dai cancelli orari saranno considerati ritirati e dovranno consegnare il pettorale agli addetti dell’organizzazione. Il concorrente che volesse continuare senza pettorale fuori gara lo farà assumendosi ogni responsabilità in ordine alle conseguenze che potrebbero derivargli.
ART. 15 - SERVIZIO SCOPA
L’ultimo concorrente di ciascuna prova sarà seguito dal personale dell’organizzazione adibito a “servizio scopa”. Tale personale d’accordo con l’Organizzazione ha piena facoltà di fermare un atleta anche non in corrispondenza di un cancello orario provvedendo ad organizzare il rientro dello stesso in zona arrivo.
ART. 16 – SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE
La corsa si svolge in ecosistemi rilevante valenza naturale. Gli atleti, pena squalifica, dovranno tenere un comportamento rispettoso dell’ambiente naturale, evitando in particolare di disperdere rifiuti, raccogliere fiori o molestare la fauna. È obbligatorio seguire i sentieri segnalati, evitando tagli che possano provocare un danno per l'ambiente circostante. Si raccomanda ogni partecipante ad avere con sé un bicchiere personale per ridurre il consumo di plastica.
ART. 17 - RITIRI
In caso di ritiro di un atleta lungo il percorso, il concorrente è obbligato, appena ne avrà la possibilità, a recarsi al più vicino posto di controllo, comunicare il proprio abbandono all’organizzazione che si farà carico del suo rientro in zona arrivo. In caso di mancata comunicazione di un ritiro e del conseguente avvio delle ricerche del corridore, ogni spesa derivante verrà addebitata al corridore stesso.
ART. 18 – SQUALIFICHE E RECLAMI
La giuria della gara può provvedere alla squalifica di un concorrente oltre che nei casi previsti all’art. 13 anche nei seguenti casi:
• pettorale portato in modo non conforme
• scambio di pettorale
• mancato passaggio ad un posto di controllo
• utilizzo di un mezzo di trasporto
• partenza da un posto di controllo dopo la barriera oraria
• doping o rifiuto di sottomettersi ad un controllo antidoping
• mancata assistenza ad un altro concorrente in caso di difficoltà
• abbandono di proprio materiale o rifiuti lungo il percorso
• mancato rispetto del divieto di farsi accompagnare sul percorso
• insulti, maleducazione o minacce contro i membri dell’organizzazione o dei volontari
• rifiuto a farsi esaminare da un medico dell’organizzazione in qualunque momento della gara.
• mancato ottemperamento delle indicazioni del personale dell’organizzazione e/o del soccorso alpino
• tagli di percorso
Sono accettati solo reclami scritti recapitati al Direttore della Corsa nei 30 minuti che seguono l’affissione dei risultati provvisori con deposito di cauzione di 50 € che verrà restituita in caso di accoglimento del reclamo. La direzione gara valuterà il ricorso e darà risposta nei tempi necessari; la decisione della direzione gara è definitiva e inappellabile.
ART. 19 - VARIAZIONI DI PERCORSO E ANNULLAMENTO DELLA GARA
L’organizzazione si riserva il diritto di modificare in ogni momento della gara il percorso per garantire la sicurezza degli atleti in caso di eventi metereologici straordinari. In caso di condizioni meteorologiche sfavorevoli la gara può essere annullata o sospesa durante lo svolgimento. In caso di variazioni di percorso o dell’ora di partenza potrebbero subire delle modifiche anche i cancelli orari e il tempo massimo delle gare.
ART. 20 - ASSICURAZIONE
L’organizzazione sottoscrive un’assicurazione di responsabilità civile per tutto il periodo della prova. La partecipazione avviene sotto l’intera responsabilità dei concorrenti, che rinunciano ad ogni ricorso contro gli organizzatori in caso di danni e di conseguenze ulteriori che derivino o siano comunque connessi con la partecipazione alle gare. Per ricevere il pettorale ogni atleta è tenuto a sottoscrivere una dichiarazione di assunzione di propria responsabilità.
Pur non essendovi l’obbligo normativo né per i concorrenti né per l’organizzazione di stipulare una copertura assicurativa per i partecipanti, l’organizzazione invita ogni partecipante a munirsi per proprio conto di copertura assicurativa per i danni causati alla sua persona e/o a terzi nel corso della manifestazione.
ART. 21 - CLASSIFICHE E PREMI
Saranno classificati tutti gli atleti che raggiungeranno il traguardo entro il tempo massimo. Non sono previsti premi in denaro.
Saranno premiati per ogni gara:
• le prime 5 donne
• i primi 5 uomini
In base alla normativa vigente, le premiazioni potranno avere luogo in pubblico con tutti gli atleti, oppure singolarmente al fine di evitare assembramenti.
ART. 22 - DIRITTI ALL’IMMAGINE
Ogni concorrente rinuncia espressamente ad avvalersi dei diritti all’immagine durante la prova così come rinuncia a qualsiasi ricorso contro l’organizzazione ed i suoi partners abilitati, per l’utilizzo fatto della sua immagine. Ai sensi della legge 196/03 i dati personali saranno utilizzati soltanto per formare l’elenco dei partecipanti, la classifica, i servizi dichiarati nel sito web, l’archivio storico e per l’invio del materiale informativo della Lessinia Legend Run.

Bellissima manifestazione, energia tanta, atmosfera stupenda nonostante il pessimo meteo... alla prossima, speriamo!