top of page

PROGRAMMA

SABATO 25 SETTEMBRE

​
  • ore 15.00 - APERTURA SEGRETERIA PER RITIRO PETTORALI E PACCO GARA 

​

  • ore 19.00 - CHIUSURA SEGRETERIA

​

DOMENICA 26 SETTEMBRE

​
  • ORE 6.00 - APERTURA SEGRETERIA PER RITIRO PETTORALI E PACCO GARA
​
  • ore 7.00 - PARTENZA LEGEND RUN 45

​

  • ore 8.00 - PARTENZA LEGEND RUN 30

​

  • ore 9.00 - PARTENZA LEGEND RUN 20

​

  • ore 10.00 - PARTENZA LEGEND RUN 10

​

  • ore 11.00 ARRIVO PREVISTO PRIMO ATLETA LLR10 - LLR20

​

  • ore 11.40 ARRIVO PREVISTO PRIMO ATLETA LLR30 - LLR45

​

  • ore 12.30 circa PREMIAZIONE LLR10/LLR20

​

  • ore 14.30 circa PREMIAZIONE LLR30/LLR45

​

  • ore 18.00 ARRIVO PREVISTO ULTIMO CONCORRENTE E CHIUSURA MANIFESTAZIONE

​

 

CERIMONIA DI PREMIAZIONE ALL'ARRIVO DEL 5° ATLETA UOMO/DONNA PER GARA

Logistica
logistica_web.jpg

LESSINIA LEGEND RUN 2021

NORME DI COMPORTAMENTO PER GLI ISCRITTI

 

La manifestazione sportiva si svolgerà completamente all’aperto e, in riferimento alla normativa nazionale vigente, per gli atleti partecipanti a eventi e competizioni sportive che si svolgono all’esterno NON c’è obbligo di GREEN PASS.

 

Pertanto NON SARÀ RICHIESTO AI CONCORRENTI DI ESIBIRE IL GREEN PASS, salvo ulteriori variazioni alle attuali normative di riferimento, ma sarà però richiesta la compilazione della seguente SCHEDA DI ANAMNESI

 

> SCHEDA ANAMNESTICA_AUTODICHIARAZIONE COVID-19 da consegnare già compilata al momento del ritiro del pettorale.

 

Al pubblico e agli spettatori invece potrà essere richiesto di esibire il green pass nel caso di controlli da parte di un pubblico ufficiale.

 

PARCHEGGI

-E’ presente un parcheggio libero nelle vicinanze del Palazzetto dello Sport (vedi logistica) Seguire le indicazioni dei volontari addetti ai parcheggi;

 

RITIRO PETTORALI

Il ritiro pettorali è possibile sabato 25 settembre dalle ore 15.00 alle ore 19.00 e la domenica a partire dalle 06.00

Si raccomanda di caricare per tempo il certificato medico tramite l’apposito link per velocizzare le procedure.

​

È possibile verificare il proprio stato dell’iscrizione al seguente link: https://my.raceresult.com/172220/participants

​

La segreteria e ritiro pettorali è situata presso la Sala Polifunzionale in Piazzetta località Crosara (vedi logistica).

​

  1. Posizionarsi presso l’ENTRATA indossando la mascherina e mantenendo la distanza interpersonale di almeno 1m con altre persone in coda.

  2. Presentarsi tassativamente con

    • SCHEDA ANAMNESI (scaricabile qui) GIA’ COMPILATA e con DOCUMENTO DI IDENTITA’ valido

  3. Ricordiamo che il certificato medico per la pratica agonistica è obbligatorio per LLR20/30/45 e deve essere caricato online in fase di iscrizione. Per LLR10 è necessario il certificato medico di idoneità sportiva.

  4. Alla postazione di ritiro verrà misurata la temperatura che dovrà essere inferiore ai 37.5°C, verrà richiesta la scheda di anamnesi e il documento di identità. La busta contenente il pettorale verrà consegnata solo alla persona iscritta. Non si potrà delegare il ritiro del pettorale.

  5. Si potrà ritirare il pacco gara per una persona assente presentando copia del suo documento di identità in formato cartaceo o digitale.

  6. Conclusa la procedura di ritiro abbandonare la zona per la via di USCITA segnalata

 

IN ZONA PARTENZA

  1. Ci sarà un unico varco di entrata alla zona di partenza dal fondo della griglia (lato chiesa)

  2. Posizionarsi in coda indossando la mascherina e mantenendo la distanza interpersonale di almeno 1m

  3. All’entrata un addetto controllerà che mascherina e pettorale siano indossati. Verrà verificata la dotazione del materiale obbligatorio per la LLR45 (consultabile qui)

  4. Le partenze avverranno suddivise per gara:

LL45 ore 7.00

LLR30 ore 8.00

LLR20 ore 9.00

LLR10 ore 10.00

 

Raccomandiamo a tutti di mantenere la mascherina indossata e possibilmente la distanza interpersonale corretta

 

IN GARA

 

MASCHERINA

  1. La mascherina dovrà essere indossata per i primi 500m di gara.

  2. Successivamente dovrà essere conservata dall’atleta per poterla utilizzare in tutte le situazioni in cui viene richiesta.

 

RISTORI E AUTOSUFFICIENZA

Sul percorso sono presenti ristori segnalati sull’altimetria e mappa. Si raccomanda comunque ogni partecipante di avere con sé un minimo di riserva idrica e alimentare.

Il concorrente che vuole usufruire deI ristoro deve:

  1. INDOSSARE LA MASCHERINA

  2. DISINFETTARE LE MANI

  3. MANTENERE LA DISTANZA DI almeno 1m

  4. PRELEVARE I RIFORNIMENTI EVITANDO DI SOSTARE ECCESSIVAMENTE AL RISTORO CREANDO ASSEMBRAMENTI

  5. DIRIGERSI VERSO ZONA APERTA PER CONSUMARE

 

BICCHIERE O BORRACCIA PERSONALE

In funzione di ridurre il consumo di bicchieri monouso e di snellire le operazioni di rifornimento raccomandiamo ad ogni partecipante di avere con sé bicchiere o borraccia personale all’interno di zainetto running o marsupio, ecc.

 

ALL’ ARRIVO

 

MASCHERINA

Indossare la mascherina appena il respiro lo permette e allontanarsi dal parterre di arrivo.

 

RISTORO FINALE

In base alle vigenti linee guida in materia di contrasto al Covid non è possibile effettuare il Pasta Party; pertanto, all’arrivo verrà consegnato ad ogni atleta un sacchetto pranzo.

 

SPOGLIATOI E DOCCE

Secondo quanto previsto dalle Linee Guida non sarà possibile usufruire del servizio docce e spogliatoi.

Norme di comportamento
bottom of page